Mezzo Agosto
Nella costante ricerca di migliorare il soggiorno degli ospiti del nostro Agriturismo, la settimana scorsa abbiamo creato una nuova area relax. Chi ci segue su Facebook l’ha già vista qui. Di fronte all’appartamento che affittiamo, dietro ad uno stupendo muro in tufo, costruito masso per masso a mano dal precedente proprietario del nostro podere. Muniti di…
Frittata con i tarli dell’aglio rosso di Proceno a metri 5
Vi ricordate quando quest’inverno abbiamo seminato l’aglio rosso di Proceno, era il 31 dicembre e faceva tanto freddo. Ne è passato di tempo. Ora il nostro aglio è bello grande ed è arrivato il momento di “cavare” (togliere) i tarli, gli scapi fiorali, per rallentare lo sviluppo vegetativo e favorire invece l’ingrossamento del bulbo. Togliere i…
Un tramonto rosso in Maremma
Qui in campagna con l’arrivo della primavera le giornate si allungano di pari passo con i lavori da fare fuori. Le semine, curare il giardino, tagliare l’erba, zappare l’orto. Così senza neppure accorgermene, la sera mi coglie sempre di sorpresa, indaffarata a sistemare le ultime cose prima di rientrare a casa. Qualche giorno fa, mentre…
Pasqua all’Isola del Giglio seguendo un gabbiano
Quest’anno per Pasqua ci siamo concessi una mini vacanza, una gita di poche ore all’Isola del Giglio. Quest’isola stupenda nel mare Tirreno, davanti al promontorio dell’Argentario, dista 2 ore da casa nostra. Un’ora di macchina circa per arrivare a Porto Santo Stefano e poi un’ora di traghetto. Ma il viaggio ne vale davvero la pena. Vi…
Un mare di lavanda….1 anno dopo.
Lo scorso settembre, nei primi post di questo blog, vi avevo raccontato del mio sogno diventato realtà, il mio campo di Lavanda. Vi avevo raccontato con quanto amore, cura, lavoro e fatica avevamo piantato una ad una le 1000 piantine che ora abitano il nostro campo. Ed è con grandissima gioia e soddisfazione che oggi…
La festa di Sant’Antonio Abate a Onano
Il 17 gennaio è la festa di Sant’Antonio Abate, un eremita egiziano, considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati. Una festa molto sentita qui in Maremma, questo santo è infatti considerato il protettore degli animali domestici, elementi indispensabili nella vita in campagna di una volta. Quando ancora non esistevano i trattori e i mezzi meccanici…
A Veglia
Quanti giorni, ore, mattinate intere ho passato “a veglia”, come si dice qui, in compagnia dei miei vicini a chiaccherare. Intorno a una stufa a legna nelle fredde giornate invernali quando fuori tira forte la tramontana o all’ombra di una grande veranda in estate quando il calore del sole immobilizza tutto. Come una bambina curiosa…