Cerca
Close this search box.

ORGANIC LAVENDER FARM AND AGRITURISMO IN MAREMMA TUSCANY

Yoga con Claudia Porta

Sono già passati cinque mesi dal nostro evento Naturalmente, tenuto qui al Podere Argo il 18 e 19 luglio, e io non sono ancora riuscita a raccontarvi nulla delle lezioni di yoga di Claudia Porta e dei meravigliosi giorni trascorsi inisieme a lei e ai suoi tre figli prima dell’evento. Seguo Claudia e il suo…

Mostra Mercato di Sorano 2015

  Da domani 7 Agosto fino al 16 Agosto se siete in Maremma vi aspetto con i miei prodotti biologici a Sorano alla Mostra Mercato dell’Artigianato, dalle 11 di mattina fino alle 11 di sera con orario non stop. L’antico borgo tufaceo di Sorano già da solo vale una visita. Con la sua posizione pittoresca,…

Yoga e benessere naturale con Claudia Porta

Se come me sognate di fare yoga e meditazione con Claudia Porta dal vivo, e non solo attraverso i suoi video o la sua app 10minyoga, in un campo di lavanda fiorito, vi aspettiamo il 18 e 19 luglio qui al Podere Argo.  Un week-end di benessere naturale, in cui staccare la spina, rigenerarci e dedicare del tempo a…

Tuscania e la Festa della Lavanda

Oggi faccio un tuffo nel passato, a luglio dell’anno scorso per la precisione, e vi porto a Tuscania in occasione della Festa della Lavanda. Che io sia follemente innamorata della lavanda credo traspaia da ogni angolo del blog, quindi non sto neppure a ripeterlo. Quando ho saputo che a Tuscania c’era la festa della pianta…

Dove festeggiare Halloween in Maremma

Tanti gli eventi organizzati per festeggiare la misteriosa notte di Halloween in tutta la Maremma. A Montemerano, uno dei borgi più belli d’Italia, dal 31 ottobre al 1 novembre avrà luogo la Festa delle Streghe. Qui sarete coinvolti in un’atmosfera magica e divertente,  tra assaggi di prodotti stregati e pozioni magiche,  spettacoli acrobatici e magie di fuoco, musica dal vivo e…

La Torciata e le Frittelle di San Giuseppe

La festa di San Giuseppe, il 19 di Marzo, qui in Maremma è molto sentita. Questa sera a Pitigliano, come ogni anno, ci sarà la Torciata di San Giuseppe. Una festa a metà tra il sacro e il profano, in cui si rievoca un’antica cerimonia pagana: si brucia l’Invernaccio, un enorme pupazzo di canne simbolica rappresentazione…

error: Contenuto protetto da copyright