Cerca
Close this search box.

ORGANIC LAVENDER FARM AND AGRITURISMO IN MAREMMA TUSCANY

Di attese e di nascite

Per una settimana intera li ho attesi, ogni mattina ed ogni sera andavo ad osservare il campo seminato di fagioli e cercavo d’immaginarmi cosa stesse succedendo lì sotto al manto di terra e speravo, speravo con tutte le mie forze che i semi si stessero risvegliando nel tepore umido del loro giaciglio. E’ la pazienza la prima…

Tempo di seminare i fagioli

Anche quest’anno è arrivato il momento di seminare i fagioli, ora che il pericolo di gelate dovrebbe essere scongiurato, almeno si spera. Quest’anno abbiamo ridotto la superficie di semina, solo 500 mq e 5 kg di seme, per cercare di controllare meglio le erbacce infestanti, e abbiamo aggiunto nuovo varietà locali. Oltre ai soliti fagioli borlotti e…

Fare un pagliaio

Fare un pagliaio è compiere un gesto antico che affonda le sue radici in una tradizione contadina ormai lontana nel tempo. Per me è un gesto pieno di significato che mi fa fare un tuffo dentro ai racconti dei miei vicini e soprattutto a quelli di M. Fare un pagliaio è ridare vita a una…

Pasta da modellare alle erbe aromatiche

Incredibile ma vero in tutti questi anni non avevo mai pensato di usare la pasta da modellare fai-da-te con le mie bimbe. Fin da quando erano piccolissime abbiamo sempre usato la pasta di sale o l’argilla. Qualche giorno fa, girando per il web alla ricerca di attività da fare con i bambini per l’offerta PARLA…

Come un’ape curiosa

D’accordo mi arrendo, non riesco a tenere il passo con tutte le magie e tutte le sorprese che stanno accadendo nel mio giardino in questi giorni e che volevo raccontarvi qui sul blog. Da quando è arrivata la primavera sono troppe le sbocciature, le fioriture, le nascite, i risvegli a cui assisto ogni giorno nel…

L’orto e i suoi frutti

I lavori nell’orto continuano sempre anche se qui non ve ne parlo. La primavera è esplosa, e come ho già ripetuto tante volte, insieme a lei esplodono anche i tanti lavori da fare. Dopo un autunno e un inverno straordinariamente piovosi ora ci troviamo alle prese con l’erba che cresce verde e rigogliosa, a volte…

Qualche dubbio e una sola grande certezza

Trascorrere l’inverno in un podere isolato in mezzo alla campagna selvaggia della Maremma, ve lo confesso, non è una passeggiata. Tante mattine passate a combattere con il ghiaccio che attanaglia te e la tua macchina tanto che le portiere bloccate nemmeno si aprono. La pioggia, il fango, il vento, la corrente che salta, il collegamento internet…

Equinozio di Primavera

Oggi 20 Marzo 2013 è l’equinozio di primavera, inizia cioè la Primavera astronomica. In questo primo giorno di primavera mi è ritornata in mente la poesia scritta da Viola, mia figlia maggiore, quando aveva 7 anni. Sullo sfondo le pervinche, uno dei primi fiori che sbocciano qui a primavera e che tappezzano di un viola…

Aspettando la primavera

Ogni anno è’ sempre uguale, appena sento un piccolo accenno di primavera, di sole, di rinascita mi viene voglia di uscire in giardino e iniziare nuovi progetti, nuove imprese, semine e piantagioni. Sabato scorso, l’aria era fredda ma splendeva un sole bellissimo. Mentre qualche timida ape ronzava beata tra i primi fiori, qualche audace lucertola…

error: Contenuto protetto da copyright