Cerca
Close this search box.

ORGANIC LAVENDER FARM AND AGRITURISMO IN MAREMMA TUSCANY

Mille e una storia

  Questo è il post che non avrei mai voluto scrivere, perché questo è il post in cui la storia di Marino, il mio adorato vicino di casa, finisce, per sempre. Marino ci ha lasciati la settimana scorsa, a 91 anni, dopo un lungo via e vai tra ospedali e casa di cura.  Era già da…

La cena tradizionale della Vigilia di Natale in Maremma

L’anno scorso vi avevo descritto e raccontato la cena tradizionale della vigilia in Maremma, quella che, ancora oggi, i miei vicini di podere cucinano sulle loro stufe a legna e nei loro forni. Quest’anno vi mostro invece le foto dei piatti descritti, cucinati da noi. come vuole la tradizione maremmana. Per questa Vigilia infatti, abbiamo…

La vendemmia di una volta in Maremma

E’ tempo di vendemmia, l’uva è maturata e tra una pioggia e l’altra questo fine settimana i miei vicini sono riusciti a vendemmiare. Quest’anno a malincuore non ho potuto partecipare perché ero alle prese con l’organizzazione del compleanno di Viola, che ha compiuto dodici anni il 10 di ottobre. La vendemmia qui è una giornata…

Schiacciata all’uva con la Pasta Madre

  A ottobre, come vi ho già detto qui, il mio vicino di podere Marino di 90 anni, passa da noi tutti i pomeriggi,  prima di andare a controllare la maturazione dell’uva nella sua vigna. Beviamo il caffé insieme, seduti intorno a un tavolo, e io colgo l’occasione per farmi raccontare le vendemmie di una…

Merenda alla vigna di Poldo

Amo questo periodo dell’anno a cavallo tra una stagione e l’altra. L’estate stenta a cedere il passo all’autunno e la leggera brezza fa trottare veloci le nuvole nel cielo, mentre il sole ancora luminoso e caldo sembra sussurrarci di approfittarne perché non durerà ancora a lungo. Ma soprattutto amo il cielo di settembre, la sua…

Fare il fieno, ieri e oggi

Amo il mese di giugno perché qui nella nostra campagna di Maremma è tutto un brulicare di trattori. Le nostre strade, piccole e deserte, distese in mezzo ai campi, a giugno si trasformano in autostrade trafficate attraversate da giganteschi “mostri” motorizzati. Tutti intenti a preparare il fieno per gli animali. A me piace passeggiare e…

Fare un pagliaio

Fare un pagliaio è compiere un gesto antico che affonda le sue radici in una tradizione contadina ormai lontana nel tempo. Per me è un gesto pieno di significato che mi fa fare un tuffo dentro ai racconti dei miei vicini e soprattutto a quelli di M. Fare un pagliaio è ridare vita a una…

Passeggiata alla vigna di Poldo

Ora che le giornate si sono un po’ allungate, che il sole ci regala qualche ora in più di luce, dopo la scuola ci piace andare a fare delle passeggiate intorno a casa. Nonostante il freddo e l’aria frizzante ci piace immergerci nella natura e nel verde che questo inverno tanto piovoso ci ha regalato.…

Buon Compleanno Marino

1 Febbraio 2013. Oggi è il tuo 90 compleanno e questo post è dedicato a te. Mi hai fatto sentire subito a casa qui nella sperduta campagna della Maremma. Mi hai accolto a casa tua come una figlia e come una figlia mi hai regalato la storia della tua lunga e travagliata vita. Hai condiviso…

error: Contenuto protetto da copyright