Cerca
Close this search box.

ORGANIC LAVENDER FARM AND AGRITURISMO IN MAREMMA TUSCANY

Cera d’api biologica

Date le vostre tante richieste, ho deciso di fondere la nostra cera d’api, pura e di opercolo, in comodi panetti da 30 gr così da renderla disponibile per tutti i vostri spignattamenti. Come vi avevo già spiegato qui la cera d’api è uno dei tanti prodotti delle api che grazie a delle ghiandole, dette ceripare,…

La smielatura: come estraiamo il nostro miele

Avete già visto il nostro miele millefiori pronto, invasettato, e vestito di nuovo, con le nuove etichette trasparenti a marchio biologico. Ma vi siete mai chiesti come si fa il miele, quali tipi di lavorazione sono necessarie per portare il miele, dalle arnie piene di api ai vasetti di vetro, quelli che vedete sugli scaffali dei…

Il nostro miele millefiori bio pronto ed etichettato

Questa volta il motivo della mia prolungata assenza dal blog è solo in parte mia. Siamo rimasti senza collegamento ADSL per più di una settimana, guasti tecnici alla linea, queste le cause decretate dal nostro gestore. Perché qui in campagna tutte le linee sono un po’ ballerine e metereopatiche, vanno e vengono cioè a seconda…

La sciamatura: cos’è, come avviene e come si cattura uno sciame

Maggio è il periodo in cui qui da noi le api sciamano, cioè abbandonano la loro arnia per andare a cercare un altro luogo dove vivere e moltiplicarsi. E’ un periodo molto impegnativo, fatto di continue chiamate di vicini o gente di zona che ha avvistato uno sciame e che mi chiede di recuperarlo, in qualsiasi ora o momento della giornata. Ma…

Cera d’api

L’avete mai sentito il profumo della cera d’api ? E’ proprio questo profumo, mischiato con quello del miele e della propoli, uno dei motivi, oltre al mio amore per le api, che mi ha spinto a iniziare la mia “carriera” da apicoltrice. Mi ricordo quando, ancora alla prime armi, entravo in una mieleria ne restavo…

error: Contenuto protetto da copyright