Benritrovat@,
Torno a scrivere sul blog dopo una lunga assenza per darti dei consigli utili per trascorrere questa e le settimane a venire a casa tua, sia che tu sia in zona rossa, arancione o gialla, con più serenità grazie alla lavanda.
Sì perché la pandemia in corso ci ha costretti a stare più tempo chiusi dentro alle quattro mura di casa, e questo può causare frustrazione, stress, e nervosismo, e oggi è anche il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno. Quindi mai come in questo momento abbiamo bisogno di lavanda, che grazie al suo aroma benefico e meraviglioso può alleggerire ed allietare le nostre vite.
Ecco come questo bellissimo fiore può esserti d’aiuto:
La prima cosa che puoi fare è semplicemente diffondere con l’apposito diffusore per oli essenziali qualche goccia di olio essenziale di lavanda (mi raccomando usa solo un olio essenziale puro al 100%, se hai dei dubbi sulla sua purezza puoi fare questo semplice test). La dose corretta è 1 goccia per metro quadro, ma se ci sono dei bambini in casa usa la metà della dose. Ecco i benefici che ne avrai: l’olio essenziale di lavanda purifica l’aria degli ambienti ed anche le energie in essi presenti. Il suo aroma agisce sulla nostra mente svolgendo un’azione calmante, rilassante, anti stress, e anti ansia naturale, e favorisce il pensiero profondo e creativo.
Se a casa non hai a disposizione un diffusore per oli essenziali puoi ovviare versando qualche goccia di olio essenziale negli umidificatori dei termosifoni. Versa qualche goccia di olio nell’acqua degli umidificatori, grazie al calore dei termosifoni, l’aroma benefico della lavanda si diffonderà nella stanza purificando l’aria e le energie e contemporaneamente ti donerà benessere e pace mentale, oltre a profumare in modo divino la tua casa.
Se non hai neppure i termosifoni o gli umidificatori puoi mettere qualche goccia di olio essenziale di lavanda sui tessuti di casa tua, per esempio su tende, copridivani, cuscini, o copriletti (tranquilla l’olio essenziale di lavanda puro al 100% è volatile e non macchia).
Puoi sostituire l’olio essenziale di lavanda, se non lo hai a casa, con un sacchetto ripieno di fiori di lavanda essiccati, che non riuscirà a profumare l’intera stanza, ma tenendotelo vicino ti donerà un momento di puro relax, allontanerà lo stress e l’ansia e in caso di mal di testa sarà di grande aiuto per alleviarlo.
Tutti i consigli che ti ho elencato qui sopra li puoi usare sia durante la giornata, quando senti il bisogno di una coccola o di una pausa rigenerante, e sia di sera prima di andare a letto. L’aroma della lavanda è infatti anche ottimo per favorire il rilassamento ed il sonno profondo. Nel caso in cui tu non riesca a prendere sonno versa 2 o 3 gocce di olio essenziale di lavanda sul tuo cuscino per dei sogni d’oro. L’aroma della lavanda è un anti stress e un anti ansia naturale fantastico, a me ha aiutato tantissimo ad affrontare il primo lock down quando la paura e l’allarme Covid era alle stelle, e lo fa tutt’ora con la sua dolcezza e delicatezza.
Se vuoi diventare una vera cintura nera della lavanda, conoscerne le sue tantissime proprietà ed usi, e vivere una vita più bella, più rilassata. e felice leggi il mio Ebook “La lavanda fa bene se sai come usarla”.
Spero che i miei consigli ti siano utili. Se li provi a mettere in pratica poi raccontami i risultati qui nei commenti.
Un caro saluto e che la lavanda sia con te, sempre.
Beatrice 💜