Alla fine di ottobre dello scorso anno si è conclusa la seconda edizione di Adotta una lavanda bio ed è iniziata la terza che ho deciso di arricchire di molte novità.
La prima novità è che nel pacchetto, che riceveranno i miei cari adottatori direttamente a casa loro a partire da metà settembre. non ci saranno più solo i miei prodotti biologici alla lavanda: l’olio essenziale di lavanda, l’idrolato di lavanda, l’oleolito di lavanda ed un sacchetto di lavanda quest’anno in tessuto di juta, ma anche un cuore profumatore in argilla fatto a mano da Cristina Zoia di Locreacri. Ho scoperto Cristina su Instagram e mi sono subito innamorata delle sue creazioni in argilla fatte a mane e decorate con elementi naturali, fiori, bacche e foglie, per questo motivo ho deciso d’includere una sua creazione nel pacchetto di Adotta una lavanda bio.
Il 2017 è stato per me un anno molto formativo e di crescita personale grazie al percorso che ho fatto con Gioia Gottini nel Boutique Business, di riflesso ho voluto quindi far crescere anche questa mia iniziativa che fin dal suo inizio mi ha dato tanto, anzi tantissimo. Nell’anno passato ho scoperto la bellezza di collaborare con altre donne artigiane e creative, ho scoperto la gioia di condividere le stesse passioni, emozioni e valori. E’ proprio per questo motivo che ho incluso nel pacchetto un’artigiana con cui condivido totalmente la passione per la natura, per le cose semplici, autentiche e fatte con amore.
La seconda novità è scaturita anche lei da un’esperienza vissuta l’anno scorso e di cui ti ho già parlato qui nel blog. L’estate scorsa abbiamo vissuto la più forte siccità che io abbia mai conosciuto da quando vivo qui in Maremma. E’ stata un’esperienza molto traumatica, vedere semine, raccolti e tanto lavoro andare totalmente in fumo o in altri casi dimezzato, senza potere fare nulla è stato un duro colpo. La cosa più dura da digerire è quel grandissimo senso d’impotenza, la consapevolezza di non potere fare nulla per cambiare le cose e sentirsi inermi.
La siccità mi ha toccata profondamente, mi ha fatto vivere per la prima volta sulla mia pelle cosa significhi dovere affrontare condizioni climatiche estreme e mi ha avvicinato emotivamente alle persone che coltivano la terra e che vivono in zone della terra in cui questa condizione è perenne.
Dopo quello che ho passato la scorsa estate non potevo sicuramente restare impassibile, non potevo più stare a guardare. Ho pensato allora di utilizzare l’iniziativa che in questi anni mi ha dato più soddisfazioni, mi ha fatto realizzare sogni impossibili, quello di parlare in radio per ben due volte con Fabio Volo, mi ha fatto conoscere tante persone meravigliose e mi ha dato la possibilità di diffondere la mia lavanda in Italia e nel mondo, per cambiare nel mio piccolo le cose.
Ho deciso che per ogni adozione ricevuta avrei devoluto € 1 a Kiva un’organizzazione no profit americana che si occupa di fare microcredito alle persone che vivono nelle zone più svantaggiate della terre, che non avrebbero altro modo per accedervi con i canali tradizionali, per aiutarli a migliorare la loro condizione di vita, ad avviare una nuova attività o ad ampliarne una già esistente.
Ho creato una squadra Adotta una lavanda bio su Kiva per rendere il tutto trasparente per gli adottatori che possono vedere con i loro occhi i micro crediti fatti, la cifra versata, e conoscere anche la storia delle persone finanziate. Come ho scritto chiaramente nella mia offerta la mia preferenza sarebbe andata in progetti inerenti all’agricoltura, perché è quello che sento più vicina a me ed anche ad Adotta una lavanda bio, e a progetti proposti da donne, perché come la stessa Kiva afferma gli aiuti dati alle donne hanno una sicura ricaduta anche nel benessere dei loro figli. Aiutando una donna nell’avviare o ampliare la sua attività le si da anche la possibilità di prendersi cura della salute, del benessere e dell’istruzione dei suoi figli.
E così è stato, da novembre ad oggi siamo riusciti a fare già due micro crediti a due donne che vivono in due continenti diversi.
La prima è Christina, una donna di 41 anni sposata con cinque figli che vive in Malawi e che ha richiesto un credito per iniziare a coltivare granoturco per avere di che sfamare i suoi figli e per mettere da parte dei soldi per comprare una casa.
La seconda è Elena una donna di 37 anni sposata con due figli che coltiva banane in Guatemala e userà il credito ricevuto per acquistare un altro terreno così da ampliare la sua coltivazione e i suoi guadagni.
Il bello poi del microcredito, e di Kiva, ed il motivo per cui ho scelto di devolvere i soldi a loro è che una volta che la persona restituisce i soldi del credito questi si possono riutilizzare per fare un altro credito e aiutare un’altra persona, diventa un circolo continuo all’infinito, e con una piccola somma si possono finanziare tantissime persone.
Al pensiero che la nostra lavanda ha ormai oltrepassato i confini del Podere Argo e che tutti insieme, gli adottatori ed io, stiamo contribuendo nel nostro piccolo a dare una mano a chi vive in zone svantaggiate della terra mi riempie di gioia e mi fa sentire anche molto fortunata e grata.
Adotta una lavanda non è più solo un’iniziativa per appassionati di lavanda, di benessere naturale, di agricoltura biologica. Adotta una lavanda bio non sostiene più solo una piccola azienda agricola biologica in Maremma, la mia, ma è cresciuta, ha ambizioni e vedute più ampie ed è la dimostrazione che tutti noi possiamo, se lo vogliamo, cambiare il mondo in meglio. Partendo dal piccolo, dalle piccole azioni, tutti noi possiamo cambiare il mondo.
Spero che questi primi due crediti siano solo l’inizio di una serie lunghissima di micro crediti che andremo a fare nel mondo, le prime due di tante altre donne, bambini, famiglie e comunità che andremo a sostenere ed aiutare.
Se vuoi unirti anche tu e diventare un adottatore di lavanda bio ed un sostenitore di altre imprenditrici nel mondo puoi farlo qui
Ti aspetto, insieme possiamo fare grandi cose <3
Se ami la lavanda iscriviti alla Newsletter e ricevi subito un BUONO SCONTO del 20% sul tuo primo acquisto nello shop, due Ebook a tema lavanda e materiale utile sulle proprietà ed usi dei prodotti.
[mc4wp_form id=”13964″]