Cerca
Close this search box.

ORGANIC LAVENDER FARM AND AGRITURISMO IN MAREMMA TUSCANY

Una casa pulita e profumata in modo naturale con la lavanda

E’ arrivata la primavera, le temperature si alzano e le giornate si allungano, e insieme a loro la nostra voglia di stare fuori, all’aperto. Questo è anche il periodo dell’anno in cui si ha voglia, dopo un lungo inverno, di spalancare le finestre di casa per fare entrare il sole, di rivoluzionare la casa, di mettere ordine, e di pulire tutto.

Nelle pulizie di casa, come nella vita di tutti i giorni, la lavanda è la mia validissima aiutante.  Sì perché in caso tu ancora non lo sapessi, la lavanda, oltre a tutte le sue benefiche proprietà di cui ti ho parlato qui, ha anche proprietà disinfettanti e antisettiche. Perché quindi non usarla per le pulizie quotidiane ed avere una casa pulita e profumata in modo naturale, senza utilizzare prodotti chimici dannosi per la nostra salute e per l’ambiente ?

La lavanda poi, oltre a pulire ha anche un profumo buonissimo, che dicono porti anche tanto buonumore, un motivo in più per sceglierla come ingrediente per rendere la nostra casa un luogo ancora più accogliente e piacevole.

La lavanda per le pulizie di casa io la utilizzo sotto forma di:

PAVIMENTI

  • Grazie alla sua proprietà disinfettanti e igienizzanti  io aggiungo circa 10 gocce di olio essenziale di lavanda in un secchio di acqua bollente insieme ad un bicchiere di aceto bianco, in questo modo la lavanda disinfetta e allo stesso tempo profuma l’ambiente.

CUCINA

  • In cucina per pulire le piastrelle e i piani di lavoro uso il Cif fai da te alla lavanda, che autoproduco con due ingredienti che ho sempre in casa:  il sapone per i piatti e il bicarbonato e 5 gocce di olio essenziale di lavanda.
  • Per pulire li mobili, i cassetti e i ripiani utilizzo il detergente fai da te alla lavanda, spruzzandolo direttamente sulla superficie da pulire.
  • Prima di mettere le stoviglie e le pentole nella lavastoviglie le passo con una spugnetta su cui ho versato qualche goccia di olio essenziale di lavanda per un effetto igienizzante ed anche lucidante.
  • Per la pulizia del frigorifero uso il detergente alla lavanda fai da te, e poi finito di pulirlo metto al suo interno un piccolo vasetto di vetro aperto con dentro 2 cucchiai di bicarbonato e 2/3 gocce di olio essenziale di lavanda, così da evitare la formazione di cattivi odori.
  • Una volta finito di riordinare e pulire tutto mi piace passare sul lavello e sul piano fuochi un panno leggermente umido dove ho versato qualche goccia di olio essenziale di lavanda, in questo modo tutto risplenderà e la cucina sarà profumata di fresco e di pulito.

BAGNO

  • Per la pulizia dei sanitari uso il cif alla lavanda, che pulisce e sgrassa molto bene.
  • Pulisco le piastrelle, i mobiletti e le mensole con il detergente fai da te alla lavanda.
  • Verso anche qualche goccia di olio essenziale di lavanda nei tubi di scarico e nella tazza del wc per un effetto igienizzante e deodorante.
  • Quando ho finito di pulirlo, per avere il bagno sempre profumato uso il trucco di cui ti ho già parlato qui, verso cioè qualche goccia di olio essenziale di lavanda nel cartone dei rotoli di carta igienica trasformandoli in diffusori di aroma naturale.

VETRI E SPECCHI

  • Per pulire i vetri e gli specchi di casa uso il detergente fai da te alla lavanda, fa brillare tutto e profuma.

CAMERE

  • Negli armadi e nei cassetti metto dei sacchettini con fiori di lavanda essiccati per profumare la biancheria ed i vestiti, ed anche per tenere lontane le tarme della lana.
  • In inverno, quando i termosifoni sono accesi verso qualche goccia di olio essenziale nelle vaschette dell’umidificatore, in questo modo l’acqua evaporando rilascia nell’aria il profumo di lavanda che oltre a profumare purifica l’aria e favorisce il rilassamento e il sonno.
  • Fino a qualche tempo fa mettevo qualche goccia di olio essenziale di lavanda sul cuscino del letto, perché come ti ho spiegato qui l’olio essenziale di lavanda biologico e puro al 100% non macchia i tessuti. Ma ora che ho lo spray Sogni d’oro lo utilizzo sia per il cuscino che per profumare gli ambienti.

ASPIRAPOLVERE

  • Uso la lavanda anche per profumare il sacchetto raccoglipolvere dell’aspirapolvere. Uso sia i fiori secchi aspirandoli, oppure verso su un piccolo pezzo di stoffa qualche goccia di olio essenziale di lavanda biologico e lo metto direttamente dentro al sacchetto pulito. In entrambi i modi, quando l’aspirapolvere aspira rilascia il profumo di questo fiore.

TAPPETI 

  • Per la pulizia dei tappeti uso una miscela composta da 10 cucchiai circa di bicarbonato e 10 gocce di olio essenziale di lavanda che conservo in un barattolo di vetro chiuso, da usare all’occorrenza e se necessario da ravvivare con altre gocce di olio essenziale. Spargo la polvere sul tappeto, la faccio penetrare nelle fibre con una spazzola morbida, lascio agire per  qualche minuto e poi la aspiro con l’aspirapolvere. I miei tappeti oltre ad essere puliti sono anche profumati.

Questi sono i modi che ho imparato negli anni per sfruttare al meglio tutte le proprietà disinfettanti, antisettiche e di profumatore d’ambiente della lavanda senza nuocere alla salute mia, quella della mia famiglia e dell’ambiente. Tu hai altri usi da suggerirmi ? Se si condividili qui sotto nei commenti. Contribuiamo insieme a diffondere la conoscenza di questa meravigliosa pianta !!

Iscriviti alla Newsletter e ricevi subito un BUONO SCONTO del 15% sul tuo primo acquisto nello shop, due Ebook a tema lavanda e materiale informativo su proprietà ed usi dei prodotti.

[mc4wp_form id=”13964″]

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto da copyright