Qualche giorno fa per merenda, dopo avere fatto delle centrifughe con frutta e verdura di stagione, mi sono trovata con tanta buona polpa di mela, pera, carota, arancio e limone e mi dispiaceva non riutilizzarla.
E’ vero che in campagna non si butta via niente e si trova sempre un modo per riciclare il cibo; potevo dare la polpa a Dora e Pimpa, le nostre cagne, golosissime di frutta e verdura, o alle galline e papere. Ma questa volta ho preferito riutilizzare la frutta e verdura avanzata per fare dei dolcetti sani e golosi per la colazione e la merenda di Viola e Ambra.
La ricetta dei muffin l’ho presa da qui, ma l’ho trasformata in versione senza glutine e vi ho aggiunto gli ingredienti che più amo e che metto praticamente dappertutto, lo zenzero e la curcuma. Ho provato ad aggiungere anche i semi di chia che io adoro, per rendere questi muffin ancora più sani e nutrienti. E last but not least un po’ del nostro miele biologico di acacia.
Ecco la ricetta dei nostri Muffin senza glutine con scarti della centrifuga.
INGREDIENTI
Dose per 18 Muffin
- 100 g di scarti dei centrifugati (noi avevamo: mela, pera, arancia, carota, limone)
- 200 g di farina senza glutine Mix it della DS
- 100 g di zucchero di canna bio
- 3 uova
- 100 g di olio extra vergine di oliva
- 1/2 bustina di lievito consentita e presente nel Prontuario
- 100 g di acqua
- 2 cucchiaini di curcuma
- zenzero fresco q.b.
- 2 cucchiaini di miele
- 2 cucchiaini di semi di chia
PROCEDIMENTO
– Accendete il forno a 180°
– In una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero, il lievito, la curcuma e i semi di chia.
– In un’altra ciotola versate tutti gli ingredienti liquidi: le uova, l’olio, l’acqua, il miele, gli scarti della centrifuga, lo zenzero fresco privato della buccia e il miele. Lavorate molto bene l’impasto.
– Unite gli ingredienti secchi a quelli liquidi e amalgamate bene.
– Versate l’impasto in uno stampo per muffin riempiendo ogni forma per metà e infornate nel forno preriscaldato.
– Cuocete i muffin nel forno preriscaldato per 20 minuti. Per verificare l’avvenuta cottura dei muffin fate la prova dello stecchino. Sfornate e fate raffreddare.
Questo Muffin senza glutine con gli scarti della centrifuga sono leggerissimi perché privi di burro e molto gustosi, sono ideali per una colazione o merenda sana. Naturalmente se voi non avete problemi di intolleranza al glutine, li potete fare con la farina di grano. Viola a Ambra li hanno talmente apprezzati che mi hanno già chiesto di rifarli.
E voi come riutilizzate gli scarti della centrifuga ? Avete altri suggerimenti o ricette da darmi ?
Buon appetito 🙂
2 risposte
‘nnaggiamme, li ho sempre buttati dopo averli centrifugati due o tre volte…
Ma non ti preoccupare che mi rifaccio, con questa ricettiva, ah se mi rifaccio… 🙂
baci, polepole
🙂