Il nostro Calendario dell’Avvento quest’anno sarà un work in progress, un Calendario pieno di vita e di energia, un Calendario da creare e seminare giorno dopo giorno.
Dopo il Calendario dell’Avvento con i barattoli di vetro, il Calendario dell’Avvento con i rotoli della carta igienica, quello fatto con un bancale, e quello ricavato da un ramo di nocciolo avevo deciso che quest’anno i vasi di terracotta sarebbero stati i protagonisti del nostro Avvento, oggetti che ci accompagnano durante tutto l’anno nella nostra vita di apprendisti contadini. La mia idea era quella di disporli a piramide, di dipingerli e iscriverli con i numeri di giorni.
Poi qualche giorno fa ho letto il post di Claudia su come realizzare le nostre aspirazioni più profonde attraverso il Sankalpa, termine sanscrito che significa intenzione, in cui lei spiega come il Sankalpa vada metaforicamente seminato nel nostro cuore, curato e coltivato ogni giorno proprio come un seme. Come potete immaginare ho fatto subito mia questa splendida metafora, io che ho lasciato la città proprio per riprendere il contatto con la terra, per coltivare un orto, un giardino, la lavanda, sempre convinta del fatto che coltivare un giardino non sia molto diverso da coltivare sé stessi.
Ho pensato allora che anche il nostro Calendario dell’Avvento poteva diventare un mezzo per seminare praticamente, giorno dopo giorno, dei semi nella stagione più buia dell’anno in cui però siamo pieni di buoni propositi e progetti per il nuovo anno a venire.
Il nostro Calendario dell’Avvento quest’anno sarà composto da 25 piccoli vasi in terracotta che noi quotidianamente semineremo fino a Natale. E’ ancora tutto da costruire, da decorare con cordini, nastri, foglie, da colorare, dipingere, riempire di glitters e iscrivere con i numeri dei giorni.
Ogni giorno riempiremo di terra un vasetto, semineremo un seme di un fiore, di un frutto, di un ortaggio, lo terremo dentro casa alla luce del sole, e poi ce ne prenderemo cura annaffiandolo e osservandolo fino a quando lo vedremo germogliare, crescere e fiorire. Faremo esperimenti, ci divertiremo con ogni sorta di semi anche i più strani e improbabili. Sarà un Calendario dell’Avvento in divenire, vivo e in crescita, proprio come noi stessi, e che continuerà a farci compagnia anche dopo il Natale.
Nei giorno che precedono il Natale il nostro Calendario dell’Avvento da seminare sarà lì a ricordarci che anche nel più buio degli inverni esiste dentro di noi un’invincibile estate.
Quest’anno ci prepareremo al Natale anche con il Video-Calendario di Claudia Porta, andate sul post, iscrivetevi alla newsletter e ogni giorno vi verrà recapitata sulla vostra casella di posta un video con spunti e riflessioni per affrontare al meglio questo periodo.
Se, come me, siete anche voi in una fase di decluttering e di “fare spazio” vi consiglio un altro meraviglioso Calendario trovato in rete, ogni giorno troverete una categoria di oggetti della vostra casa su cui concentrarvi e fare decluttering, un modo perfetto per prepararsi alla solennità del Natale.
3 risposte
Il calendario da seminare è bellissimo, mi sa che l’anno prossimo lo copio ma anche l’idea di fare spazio ogni giorno mi piace. Anche se in leggero ritardo comincio con il decluttering. Grazie per gli spunti!
Grazie a te Viviana !!