ORGANIC LAVENDER FARM AND AGRITURISMO IN MAREMMA TUSCANY

Liquore di foglie di Visciole


LiquoredifogliediVisciole1
Le visciole sono dei frutti simili alle ciliegie, più piccole e dal sapore tra l’acidulo e il dolce che qui maturano a fine giugno, molto adatte ad essere trasformate in marmellate o in liquori, anche perché mangiate così, tali e quali, sono meno gustose delle ciliegie. Io le ho imparate a conoscere da quando mi sono trasferita al Podere Argo, ho trovato due viscioli nell’orto, piantati dai vecchi proprietari. Qui in Maremma è infatti un frutto abbastanza comune ed in ogni podere ce n’è almeno un albero.
Visciolex
 
Il liquore di foglie di visciole l’avevo assaggiato la prima volta molti anni fa, durante i miei primi giri di ricognizione per conoscere i miei nuovi vicini, andando a veglia, come si usa dire qui. E nonostante io sia fondamentalmente astemia mi era piaciuto molto, Mi aveva colpito per quel suo gusto intenso e molto particolare, a metà tra l’acidulo e il dolce, e per il fatto che era ricavato dalle foglie del visciolo e non dai frutti. Avevo quindi chiesto la ricetta che però è rimasta ferma dentro al mio quaderno delle ricette per svariati anni, fino all’estate scorsa quando ho finalmente deciso di provarla,
 
Il risultato è stato ottimo, il liquore di foglie di visiciole è diventato un vero e proprio rituale di chiusura delle nostre cene con amici, il bicchiere della staffa; dopo il caffé un bicchierino di Visciolo, l’abbiamo ribattezzato così, ci sta proprio bene.
 
E’ un liquore da preparare in estate raccogliendo le foglie possibilmente prima della maturazione dei frutti perché in questo modo il loro sapore è più intenso.
FoglieVisciolex
 
Ecco come prepararlo:
 

INGREDIENTI

– 300 foglie di visciole
– 3 litri di vino rosso
– 1 litro di alcool
– 1 kg di zucchero di canna bio
 

PROCEDIMENTO

  • Raccogliete le foglie, lavatele e asciugatele bene su un canovaccio.
  • Mettetele in una grande damigiana di vetro e ricopritele con il vino rosso.
  • Esponete la damigiana al sole per almeno 15 giorni. Io le ho messe sul davanzale del nostro finestrone in cucina.
  • Passati i 15 giorni filtrate il vino e rimuovete le foglie.
  • Mettete il vino filtrato in una pentola capiente e aggiungete lo zucchero di canna.
  • Scaldate sul fuoco e mescolate fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto.
  • Fate raffreddare e aggiungete l’alcool.
  • Travasate il liquore in bottiglie di vetro e servitelo freddo.

Liquoredifogliedivisciole2

Enjoy !! E buon fine settimana a tutti 😉

Se ami la lavanda, il benessere e la bellezza naturale, e i prodotti alla lavanda certificati biologici, puri al 100%, e di alti qualità acquista il nostri prodotti della Lavender Revolution che coltiviamo e trasformiamo nella nostra azienda agricola biologica in Maremma Toscana nello Shop online. Spediamo in tutta Italia e Europa con corriere veloce.

 
 

15 risposte

  1. Adoro le visciole! Hai mai sentito parlare del visciolato? E’ una sorta di zuppa di pane, visciole e zucchero tipica sempre della maremma che mia nonna faceva sempre in estate!
    😀

    1. Ciao Irene, certo il visciolato l’ho fatto tante volte con le visciole e lo zucchero !! In passato ho fatto anche la marmellata di visciole ma l’estate scorsa le visciole erano pochissime 🙁 Speriamo quest’anno la stagione vada meglio

  2. nelle Marche, in provincia di Pesaro, esattamente nel comune di Cantiano ( e pochissimi paesetti limitrofi) producono il “vino di visciole”, chiamato VISNER. E’ davvero qualcosa di incredibile!
    un abbraccio Emanuela

  3. Non le ho mai provate le visciole ma deve essere bello avere un albero nel proprio giardino e ricavarne un elisir da condividere con gli amici!!!

  4. Buonasera, ma si possono utilizzare anche adesso le foglie, anche se ormai non ci sono più i frutti, per preparare il liquore o c’è il rischio che non abbiano alcun sapore? Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto da copyright

👑 DIVENTA LA REGINA DELLA LAVANDA GRAZIE AI NOSTRI COSMETICI NATURALI 👑