Cerca
Close this search box.

ORGANIC LAVENDER FARM AND AGRITURISMO IN MAREMMA TUSCANY

Pesto di rucola

Pestorucolax1 Quando arriva il caldo la mia voglia di stare davanti ai fornelli scende ai minimi storici, soprattutto se ho passato la maggior parte della giornata a lavorare fuori, sotto al sole, o peggio ancora con la tuta e la maschera da apicoltrice.

In estate, preferisco preparare e mangiare cibi crudi: montagne di insalata, verdure fresche di ogni tipo, e se proprio devo cucinare la pasta, mi piace condirla con il pesto fatto in casa, che preparo in grandi quantità e poi surgelo in piccole porzioni, pronte all’uso.

Il pesto di rucola non l’avevo mai provato prima, perché Viola e Ambra non amano molto la rucola, ma complice l’orto sinergico che ne è letteralmente invaso, non ho avuto scelta, ho dovuto trovare un modo per utilizzarla in breve tempo. Last but not least ho scoperto che la rucola è ricca di calcio e di vitamina C e vanta proprietà diuretiche ed è quindi perfetta per eliminare le tossine e depurare l’organismo, un buon motivo per provare a proporla in un modo nuovo.

INGREDIENTI

  • 100 g di rucola pulita
  • 100 g di parmigiano reggiano
  • 25 g di pinoli
  • 25 g di mandorle
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

PROCEDIMENTO

  • Lavate la rucola in acqua fredda e fatela asciugare bene, stesa su uno strofinaccio.
  • In un frullatore a bicchiere, o se come me preferite fare all’antica in un mortaio, mettete la rucola, i pinoli, le mandorle, lo spicchio d’aglio, e il parmigiano reggiano e frullate o pestate finemente.
  • Allungate il composto con l’olio fino a che il pesto non diventa omogeneo, aggiustate di sale.
  • Durante la cottura delle pasta allungate il pesto con un po’ di acqua di cottura e mescolate bene.
  • Scolate la pasta e conditela con il pesto.

Pestorucolax2

Se come me avete grosse quantità di rucola da smaltire, e volete surgelare il pesto per poterlo utilizzare altre volte,  lo potete  preparare senza il parmigiano e conservarlo in piccoli bicchierini di plastica. Il formaggio lo aggiungerete quando scongelerete e userete il pesto. Nel surgelatore si conserva fino a sei mesi.

E incredibile ma vero, il pesto alla rucola è piaciuto a tutti !!

0 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto da copyright