Bentrovati ! Come avrete notato è da un po’ di tempo che non passo da queste parti 🙂
Dopo il corso di Agricoltura Sinergica sono stata inghiottita in un vortice da cui solo ora inizio a riemergere. Arrivi e partenze degli ospiti dell’agriturismo, Viola e Ambra a casa da scuola, i normali lavori in campagna, le api, la casa; ci sono stati dei giorni in cui non sono riuscita nemmeno ad accendere il computer.
Nei pochissimi momenti liberi mi rifugiavo nell’orto sinergico ad osservare con molta soddisfazione la crescita delle verdure, quanto mi rilassa e quanto mi piace lavorare nell’orto.
Oggi finalmente rinizia la scuola, anche se per poco, e per rendere più dolce e meno traumatico il rientro sui banchi, dopo la lunga vacanza, ho pensato di preparare per Viola e Ambra una merenda speciale: delle barrette ai cereali senza glutine con frutta secca e cioccolato.
Mi sono ispirata alla ricetta delle barrette di Natalia, modificandola leggermente e aggiungendo altri ingredienti.
Ecco come ho preparato le mie Barrette ai cereali senza glutine:
Ingredienti
-160 g di cereali: riso soffiato e palline di mais al cioccolato DS.
– 10 g di mandorle sbucciate
– 10 g di nocciole tostate
-60g di miele di acacia
-50g di zucchero di canna bio
-50g di burro bio
-Mezzo cucchiaino scarso di bicarbonato
-150 g circa di cioccolato al latte finissimo (presente nel Prontuario AIC o riportante la dicitura «senza glutine»)
Preparazione
- Mescolate i cereali e la frutta secca in una ciotola.
- In un pentolino sciogliete a fuoco molto basso il burro con il miele e lo zucchero di canna. Fate cuocere fino a quando lo zucchero è completamente sciolto.
- Aggiungete il bicarbonato, si formerà una bella schiuma soffice che renderà più facile avvolgere in modo uniforme i cereali.
- Versate da caldo nella ciotola e mescolte bene.
- Foderate con un foglio di carta da forno una teglia e stendete l’impasto con un cucchiaio, premendolo leggermente in modo da livellarlo bene.
- Per ottenere delle barrette croccanti rimettetele in forno caldo a 130° per circa 5/10 minuti e poi fate raffreddare.
- In un pentolino fate fondere, a bagno maria, il cioccolato e poi con un cucchiaio versatelo sull’impasto.
- Fate raffreddare e poi mettete nel frigorifero per un’ora circa.
- Tirate fuori dal frigo e dividete in tante porzioni.
Incartate le barrette con della carta da forno e legatele con un bel cordino colorato e avrete pronte delle merende senza glutine sane e molto gustose.
Queste barrette sono ottime anche per la colazione o per uno spuntino energetico prima di fare attività sportiva. Sono talmente buone che se le assaggiate non riuscirete più a smettere di mangiarle.
Happy Gluten Free 😉
10 risposte
me gusta!
🙂
Oddio le voglio 🙂
Fai attenzione Catia, sono molto pericolose, una tira l’altra 😉
Si immagino, io solo a guardarle le mangerei tutte 🙂
Non dirlo a me, che ce le ho davanti 😉
Mmmmm queste le devo provare!!!
Poi fammi sapere 🙂
Mmmm… Devo decisamente provarle come snack quando vado a camminare… Grazie per la ricetta! 🙂
Quanto posso conservarle?