Cerca
Close this search box.

ORGANIC LAVENDER FARM AND AGRITURISMO IN MAREMMA TUSCANY

Come fare un Fuso di Lavanda

DIYfusodilavandax8

Torno a parlare della mia amata lavanda per mostrarvi come creare un fuso di lavanda, un oggetto bello da vedere e molto utile per profumare gli ambienti, i cassetti, gli armadi e tenere lontano spiacevoli animaletti come tarme e zanzare.

Quando la mia lavanda è in fiore mi diverto sempre a prepararne per poi regalarli alle persone care, per venderli agli ospiti dell’agriturismo o alla gente che frequenta i mercatini a cui partecipo in estate.  Il fuso di lavanda, oltre ad essere bello, ha anche il vantaggio di durare tantissimo, il suo profumo dura nel tempo e nel caso si affievolisse basta strofinarlo delicatamente tra le mani per ravvivarlo.

Ho pensato di farvi vedere ora come realizzarlo, usando delle cannucce al posto della lavanda dato che ora è impossibile trovare lavanda fiorita verde, così avete il tempo di esercitarvi e prendere la mano. In tal modo a luglio, quando la lavanda sarà fiorita, avrete le mani già esperte e pronte.

Per fare un fuso si usano steli di lavanda fioriti verdi, non secchi, altrimenti nel piegarli si spezzeranno. Il loro numero può variare molto, l’importante è che devono sempre essere in numero dispari. Quello che vedete qui è stato fatto con 11 o 13 steli, ma voi potete farne anche con più lavanda.

Ecco come procedere per realizzarne uno.

OCCORRENTE

  • Steli di lavanda verdi e fioriti in numero dispari, minimo 9.
  • Nastro di raso (la lunghezza del nastro varia a seconda di quanti steli usate, per il mio fuso con 11 steli ho usato circa 1 m di nastro)
  • Elastico

PROCEDIMENTO

  • Ora vediamo come creare il vostro fuso, utilizzando come sostituto le cannucce. Facciamo finta che la parte superiore della cannuccia è la spiga fiorita e al di sotto della piegatura partono gli steli di lavanda.
  • Ricordatevi però che differentemente dalle cannucce, nella lavanda lo stacco tra uno e l’altro non è mai così netto e preciso. Vi possono essere delle piccole infiorescenze che nascono al di sotto della spiga fiorita, quindi la prima cosa che dovrete fare quando userete la lavanda è eliminare tutte queste infiorescenze che altrimenti vi daranno  fastidio durante il processo di creazione del fuso.

DIYfusodilavandax9

  • Annodate il nastro proprio al di sotto delle spighe fiorite.

DIYfusodilavandax8

  • Ora piegate delicatamente gli steli, facendo attenzione che non si spezzino, e capovolgeteli in modo che ricadano sopra le spighe fiorite. Disponeteli uniformemente a raggera intorno ai fiori.

DIYfusodilavandax7

  • Ora stringete bene gli steli e fermateli alla base con un elastico.DIYfusodilavandax6
  • Tirate fuori dagli steli il nastro e iniziate a tesserlo con un movimento regolare, sopra sotto, e alternato.

DIYfusodilavandax5

  • Alla fine di una riga continuate sempre tessendo il nastro sopra e sotto gli steli con un movimento alternato.

DIYfusodilavandax4

  • Quando avrete ricoperto completamente tutta la lunghezza delle spighe di lavanda fate ancora una o due righe tessute e poi fermatevi.

DIYfusodilavandax2

  • Per chiudere il lavoro e fermare il nastro, fatelo semplicemente girare intorno agli steli un paio di volte e poi annodatelo e fate un fiocco.

DIYfusolavandax1

Il vostro fuso di lavanda è pronto per essere usato. E’ un lavoro che a me personalmente mi diverte e rilassa molto. Le prime volte rimane un po’ difficile, ma se vi esercitate un po’ con le cannucce, quest’estate, quando la lavanda sarà fiorita non riuscirete più a smettere di farli, e vorrete provare fusi di dimensioni e di colori diversi.

My beautiful picture

Questi che vedete qui sopra sono dei fusi che ho fatto quest’estate e che ho venduto al marcatino di Manciano in occasione della manifestazione Vivamus.

Se ami la lavanda e vuoi beneficiare delle sue proprietà benefiche per il tuo corpo e la tua mente allora prova i nostri prodotti alla lavanda officinale biologica che otteniamo solo ed esclusivamente dalla lavanda che coltiviamo nella nostra azienda agricola e agriturismo in Maremma Toscana nello Shop online. Spediamo in tutta Italia e Europa con corriere veloce.

Buon lavoro e buon divertimento 🙂

0 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto da copyright