Non so cosa mi sia successo, sarà forse il Kaizen, ma come vi ho già detto qui il mio 2014 è iniziato con una grande voglia di sperimentare nuove ricette, sane e senza glutine, da proporre a Viola e Ambra per la loro colazione e merenda.
Quando qualche giorno fa ho letto su Non Sprecare la ricetta della Torta dei 12 Cucchiai, un dolce, semplice, veloce e soprattutto fatto con ingredienti sani e genuini ancora una volta non ho resistito, ho voluto provarla in versione senza glutine, con la mia amata farina di riso.
Pur usando la ricetta originale come base, mi piace sempre apportare qualche piccola modifica sperimentale, sia per renderlo ancora più sano, o più praticamente perché non ho in casa alcuni degli ingredienti, perché quando si abita a 17 km dal più vicino supermercato questi sono fattori che contano. Ecco la ricetta del mio Ciambellone dei 12 cucchiai:
INGREDIENTI
– 12 cucchiai di farina di riso bio Vital Nature
– 12 cucchiai di zucchero (io ho usato 6 cucchiai di zucchero di canna bio e 6 cucchiai di zucchero bianco)
– 12 cucchiai acqua, latte o succo di frutta (io ho usato 6 cucchiai di succo di albiccoca bio e 6 cucchiai di acqua)
– 10 cucchiai di olio extra vergine di oliva
– 2 uova
– la scorza di un limone bio
– 1 bustina di lievito (presente nel Prontuario AIC o riportante la dicitura «senza glutine»)
-zucchero a velo (presente nel Prontuario AIC o riportante la dicitura «senza glutine»)
PROCEDIMENTO
- Montate le uova con lo zucchero.
- Aggiungete la scorza del limone, l’olio evo, l’acqua, il succo di frutta e il lievito.
- Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versate l’impasto in uno stampo per torte imburrato e infarinato.
- Infornate nel forno preriscaldato a una temperatura di 180° per circa 30 minuti, per verificare la cottura potete fare la prova dello stecchino.
- Fate raffreddare, togliete dallo stampo e cospargete con lo zucchero a velo.
Il risultato è stato una torta leggera, soffice e buonissima. Con queste dosi abbiamo ottenuto una torta più piccola delle nostre solite torte, che qui è durata solo poche ore, giusto il tempo di fare merenda. Per questo motivo credo che quando la rifarò userò una dose e mezza di ingredienti.
Ora che abbiamo provata la ricetta del Ciambellone dei 12 Cucchiai la inseriremo nei Quaderni delle ricette di Viola e Ambra e nella pinboard su Pinterest che ho creato per raccogliere tutte le nostre Ricette Senza Glutine.
Buon Appetito e Happy Gluten free !!
0 risposte
mmmmhhhhh…mi sembra di sentirne il profumo! Preparerò un ciambellone per la figlia della amica, cioccolato fondente e olio evo, oltre tutto il resto.
🙂 smack
Grazie per questa ricetta e happy gluten free anche a te!
Sara
Ciao Sara, prego !! Grazie a te di essere passata di qui 🙂