Cerca
Close this search box.

ORGANIC LAVENDER FARM AND AGRITURISMO IN MAREMMA TUSCANY

Biscotti senza glutine con farina di riso

Immagine

Tra i miei tanti obiettivi del 2014 c’è anche quello di sperimentare nuove ricette senza glutine per Viola, mia figlia celiaca, cercando di usare soprattutto farine naturalmente prive di glutine più che i mix per dolci che si trovano in commercio.

Nel mio intento di organizzare e mettere ordine nella mia vita, della serie non è mai troppo tardi, ho pensato di creare una bacheca, o board, su Pinterest dove raccogliere virtualmente tutte le ricette gluten free che trovo sul web, dato che di carte e scartoffie ne ho già abbastanza in giro 🙂

Una delle prime ricette che ho trovato è stata la ricetta di questi biscotti con la farina di riso, una farina naturalmente priva di glutine. Le persone celiache devono comunque fare molta attenzione quando usano le farine naturalmente prive di glutine, perché il più delle volte c’è il rischio della contaminazione dal glutine. Queste farine sono infatti macinate in luoghi dove si macinano anche farine con glutine e quindi vengono contaminate.Per le persone celiache sono ammesse dunque solo farine naturalmente prive di glutine (farina di riso, di grano saraceno, ecc.):

– che riportano sulla confezione il simbolo della spiga sbarrata

– la dicitura “senza glutine”

– o farine presenti  nel Prontuario AIC.

Per rendere i biscotti  più leggeri e più sani possibili ho modificato alcuni alcuni ingredienti presenti nella ricetta originale. Ho sostituito lo zucchero con lo zucchero di canna e al posto della margarina ho usato un buonissimo olio extra vergine di oliva di Impruneta, che mi hanno regalato gli ospiti dell’agriturismo che sono stati qui per la fine dell’anno. Per sostituire la margarina con l’olio ho cercato in rete l’equivalenza tra margarina/burro e olio e finalmente ho imparato a fare questa semplice equazione burro/margarina – olio extra vergine di oliva:

     QUANTITA’ BURRO : 3= x  2 = QUANTITA’ OLIO E.V.O EQUIVALENTE

Per esempio nella mia ricetta avevo 100 g di margarina : 3 = 33 x 2 = 66 g di olio e.v.o.

Ecco la ricetta dei miei Biscotti senza glutine.

INGREDIENTI

– 150 g di farina di riso biologica Vital Nature

– 100 g di fecola di patate (presente nel Prontuario AIC o riportante la dicitura «senza glutine»)

– 100 g di zucchero di canna

– 66 g di olio e.v.o.

– 2 uova

– sale q.b.

PROCEDIMENTO

  • Mescolate in una ciotola le farine, lo zucchero e il sale.
  • Aggiungete un uovo alla volta e lavorate l’impasto formando una palla.
  • Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per almeno trenta minuti.
  • Stendete l’impasto e intagliatelo con la forma che volete, io ho scelto tanto per cambiare il cuore. L’impasto rimane un po’ appiccicoso quindi ricordatevi di spolverare con abbastanza farina la spianatoia prima di stendervi l’impasto, altrimenti sarà poi difficile staccare i biscotti.

Biscottifarinadirisosenzaglutine3

Biscottifarinadirisosenzaglutine4

  • Mettete i biscotti su una teglia da forno rivestita con la carta da forno.
  • Infornate nel forno preriscaldato a 170° e fate cuocere fino a quando il bordo dei biscotti inizia a scurirsi.

Io li ho fatti cuocere forse un po’ troppo ma il risultato è stato comunque ottimo. I biscotti sono stati più che approvati da Viola, che in cucina è molto esigente, e divorati per merenda da Ambra che non è nemmeno celiaca. 🙂

Biscottifarinadirisosenzaglutine2

Buon Appetito e Buon Gluten Free

5 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto da copyright