I primi giorni di dicembre mi sono passati davanti senza che me ne accorgessi, tante e diverse sono le cose che ho fatto. Abbiamo avuto ospiti nell’agriturismo, due ragazzi americani simpaticissimi che lavorano anche loro nel campo dell’agricoltura biologica, di tipo urbano, e con cui ci siamo scambiati tantissime informazioni e tecniche di coltura, sto preparando e organizzando le spedizioni dei pacchi di Natale con i nostri prodotti, e poi last but not least il solito tran tran di mamma.
A parte i nostri due Calendari dell’Avvento fai da te e riciclati, le altre decorazioni di Natale sono ancora dentro agli scatoloni, e aspetteremo l’8 di dicembre per fare il nostro albero di Natale. Nei pochi ritagli di tempo libero però, io mi diverto a creare decorazioni semplici e naturali per iniziare a vivere l‘atmosfera magica del Natale. Mi piace trasformare le cose, dargli una nuova vita, un nuovo aspetto, una nuova anima. Sono convinta che la natura, tanto generosa, ci offre talmente tante cose belle, preziose e uniche che per creare delle decorazioni non c’è bisogno di comprare nulla, basta solo uscire all’aria aperta, andare a fare una passeggiata in un giardino, in un bosco e raccogliere i tanti tesori che sono davanti ai nostri occhi.
Durante una passeggiata con il mio caro vicino M., ne ho approfittato per raccogliere foglie, rami di noccioli, molto elastici e adatti ad essere piegati e modellati, e bacche di rosa canina che quest’anno sono più numerose del solito e con cui ho già realizzato dei gioielli naturali e un albero di Natale fatto di foglie.
Tornata a casa ho deciso di utilizzarli per realizzare una Albero di Natale fuoriporta, semplice e naturale per iniziare a prepararsi al Natale.
Ecco come l’ho realizzato.
MATERIALI
– rami di nocciolo
– filo di ferro sottile
– rametti con foglie varie
– rosmarino
– santolina
– edera
– bacche di rosa canina
PROCEDIMENTO
– Scegliete due rami che abbiano una forma un po’ arcuata e un altro dritto, questa sarà la sagoma del vostro albero. Legate tra loro i rami con il fil di ferro e tagliate le parti di rami in eccedenza.
– Per fare il tronco dell’albero prendete tre piccoli pezzi di rami e tagliateli così da ottenere un rettangolo aperto su un lato. Legate tra di loro i pezzi con il filo di ferro e poi agganciateli alla base del vostro albero sempre con il fil di ferro.
– Ancora con il filo di ferro create un’intelaiatura nel vostro albero facendo passare il filo a zig zag da una parte all’altra e fermate il filo nella parte superiore dell’albero.
– Ora che avete creato lo scheletro del vostro albero potete iniziare a decorare il suo interno come volete. Io ho messo dei rametti con foglie che ho poi fermato con del fil di ferro all’intelaiatura. Anche il rosmarino, la santolina e l’edera li ho appoggiati all’intelaiatura e poi li ho fermati agganciando il filo di ferro.
– Quando avete terminato di riempire l’albero potete iniziare a inserire le palline/bacche. E’ meglio se le prendete con un pezzo di rametto e a gruppi di due o tre, così sarà più facile agganciarle con il filo di ferro all’intelaiatura dell’albero.
– Io ho aggiunto anche una piccola corona che ho creato infilando le bacche nel fil di ferro e che ho chiuso unendo le due estremità del filo, ho poi legato la corona all’intelaiatura con il fil di ferro.
– Per dare più colore e più atmosfera natalizia al mio albero ho fatto una decorazione con le bacche anche nella parte del tronco. Ho preso quattro pezzi di fil di ferro della misura del tronco, su ciascuno ho infilato tre bacche, ho poi agganciato i fili ai quattro lati dell’albero alternando le bacche e ottenendo così un disegno a croce.
– L’ultima cosa da fare è legare un nastro nella sua estremità superiore per appenderlo davanti alla porta di casa. Ed ecco pronto il vostro albero, fatto di materiali semplici, naturali, vivi e profumati per portare dentro casa vostra il profumo della natura.
Qui lo vedete appeso alla mia quercia preferita, quella che vive davanti a casa nostra. Un albero tra gli alberi.
Buon fine settimana 🙂
0 risposte
Bellissimo!!! Vorrei essere lì con te per fare con te questi meravigliosi lavori, natalizi e non.
Che belle cose che fai sempre!!!Grazie … di tutto!
Grazie a te <33