Quest’anno ho deciso di preparare ben due Calendari dell’Avvento. Uno da tenere fuori casa, a scopo principalmente decorativo, un altro da tenere dentro casa, con soprese per ogni giorno.
Questo Calendario dell’Avvento, realizzato riciclando un bancale di legno e a costo praticamente zero, lo terremo davanti alla nostra porta di casa, avrà la doppia funzione di decorare l’esterno e di ricordarci quanti giorni mancano a Natale. Io adoro i bancali e la loro grande versatilità a trasformarsi in qualsiasi cosa, mobili, letti, panche, scaffali, ecc. Siccome era da tanto tempo che volevo provare a riciclarne uno, quale miglior occasione del Natale per provarci ?
Volevo realizzare un Calendario dell’Avvento dove fosse possibile anche segnare i numeri dei giorni passati agganciando una molletta per panni al numero corrispondente, ma ahimé una volta finito mi sono accorta che il bancale è troppo spesso e la molletta non si aggancia. Devo escogitare un altro espediente per sbarrare i giorni, se qualcuno ha un’idea da suggerirmi me lo faccia sapere. Nei prossimi giorni voglio aggiungerci delle luci, così che nelle fredde notti di dicembre il nostro Calendario s’illuminerà.
Realizzarlo è molto semplice e anche i materiali necessari sono molto pochi, una volta finito avrete un Calendario dell’Avvento riciclato e a costo zero.
MATERIALI
– Bancale
– Mascherine stencil dei numeri
– Pennelli di varie misure
– Pittura murale grigia
– Colori acrilici bianco, rosso, blu, giallo e verde
– Corda e chiodo per appenderlo
PROCEDIMENTO
- Prendete un bancale in buono stato con 5 assi orizzontali, pulitelo bene con uno straccio.
- Con un pennello da imbiancatura e una pittura murale grigia dipingete il vostro bancale, io ho usato un avanzo che avevo in casa. Non stendete il colore in modo troppo uniforme, e in alcuni punti lasciate che si vedano le venature del legno. Lasciate asciugare molto bene.
- Ripassate con il colore acrilico bianco, sempre stendendolo in maniera non uniforme, otterrete così diverse sfumature di colore e il vostro bancale avrà un aspetto più “vissuto”. Lasciate asciugare bene.
- Dipingete i numeri dall’1 al 25 con le mascherine stencil. Io ho usato delle mascherine in metallo (in vendita nelle ferramenta) che ho comprato per scrivere il mio codice aziendale biologico sulle arnie. Ho dipinto cinque numeri su ciascuna delle quattro stecche orizzontali, così da ottenere venticinque numeri in totale. Prima di iniziare è opportuno che abbiate ben chiaro come disporre in modo regolare i numeri sulla vostra stecca. Se volete potete aiutarvi con un righello e con una matita per calcolare esattamente le distanze tra i numeri.
- Una volta dipinti tutti i numeri potete decorare gli spazi vuoti con decorazioni a tema natalizio. Io ho dipinto a mano libera con un pennello fine: cuori, stelle, alberi di Natale, campanelle e foglie di agrifoglio, ma voi potete sbizzarrirvi come volete 🙂
- Per finire, se volete appenderlo potete passare una corda nella parte posteriore del bancale che fisserete al muro con un chiodo grande.
Potete anche aggiungere altre decorazioni natalizie o come vi ho già detto far passare un filo di luci tra le stecche del bancale per illuminare il vostro calendario dell’Avvento.
Che ve ne pare ? Vi piace ?
Il nostro Calendario indoor è invece ancora in fase di preparazione, anche lui ricicloso e a costo zero, speriamo di riuscire a finirlo prima del primo di dicembre 🙂
E voi a che punto siete ? L’avete già preparato il vostro Calendario dell’Avvento ?
6 risposte
Bellissima idea, assolutamente da copiare! Grazie 🙂
Ciao ! Grazie a te 🙂
Bellissimo!
Grazie 🙂