Sulla mia scrivania ho una lista lunghissima di ricette e progetti da provare a fare con la lavanda. Più passa il tempo e più mi rendo conto delle infinite possibilità di utilizzo che offre questa bellissima pianta. La domanda è: “Riuscirò a realizzare tutto ?”
Intanto ho provato a fare questo pane con la pasta madre e la lavanda. Ho preso così due piccioni con una fava come si suole dire qui. Ho fatto un altro esperimento con la mia adorata pasta madre e ho usato la lavanda che ora è in piena fioritura.
Ho letto qua e là per la rete varie ricette per poi trarne una mia personale versione. Eccola qua.
Ingredienti:
– 300 g pasta madre rinfrescata
– 300 g farina O bio
– 200 g farina integrale bio
– 300 ml acqua tiepida
– 4 cucchiai olio evo
– 2 cucchiai di miele millefiori + 1 cucchiaio di miele di acacia per la copertura
– 1 cucchiaio di fiori di lavanda
Procedimento
Rinfrescare la pasta madre e poi scioglierla nell’acqua tiepida con il miele. Aggiungere le due farine e l’olio e lavorare bene per almeno 15 minuti. Aggiungere i fiori di lavanda e lasciare lievitare per almeno 3 ore. Mettere nel frigo tutta la notte.
La mattina seguente tirare fuori dal frigo l’impasto, dargli la forma desiderata e metterla su una teglia con la carta da forno e lasciarla a lievitare coperta da uno strofinaccio. Io ho provato a fare una forma tipo guscio di lumaca. Ho fatto un grosso biscione che ho poi arrotolato su se stesso e ho inciso con il coltello.
Ho lasciato lievitare per altre 3 ore circa e poi ho infornato nel forno preriscaldato a 250° con una teglia con l’acqua. Ho fatto cuocere il pane per circa 30 minuti e l’ho spennellato ancora caldo con il miele d’acacia. Ho fatto raffreddare il pane su una griglia fuori dal forno.
Ed eccolo qui il risultato, un pane dolce con un delizioso profumo di lavanda.
Perfetto da mangiare a colazione o a merenda affettato e spalmato con la marmellata o con il miele !!
Buona giornata d’estate a tutti !!
0 risposte
Sei piena di sorprese,…buone!!!
😉
A proposito di lavanda ho fatto il tuo nome nel blog Mostracci dove sono pubblicate straordinarie foto di una vacanza in Provenza….non riesco a metterti il link perché sono in treno!
Questo pane è una meraviglia…
A presto
Silvia
Grazie Silvia !!