C’è un giorno dell’anno in cui il borgo di Pitigliano si veste di fiori, di colori e di profumi, è il giorno dell’Infiorata. Un giorno in cui i pitiglianesi tutti, grandi vecchi e bambini, sono uniti insieme per un unico scopo, quello di dipingere il loro paese di colori sgargianti e profumarlo di gioia.
L’infiorata, una festa antica che risale al 1600, coincide con la festività cattolica del Corpus Domini, e consiste nel ricoprire con tappeti di fiori le vie del paese attraversate dalla processione.
Quest’ano siamo andate a Pitigliano di mattina perché Viola aveva un appuntamento con il suo gruppo scout per aiutarli a preparare i quadri floreali.
Che spettacolo che si è presentato davanti ai nostri occhi. Nonostante fosse domenica mattina il paese era già tutto in fermento. Le strade del centro storico erano affollate di gente, non turisti ma abitanti, tutti chinati a terra e impegnati a dipingere un grande tappeto fatto di fiori, di segatura colorata, di foglie e di petali.
I colori, baciati da un sole caldo e luminoso, risplendevano ancora più forti lungo le vie lunghe e strette del bellissimo borgo di Pitigliano.
Viola e Ambra si sono messe subito all’opera aiutando a realizzare i quadri.
Io ho passeggiato lungo le vie del centro storico a osservare e fotografare i lavori.
Varie sono le tecniche utilizzate per creare i quadri: alcuni usano dei cartoni dove tracciano a matita il disegno da realizzare, altri tracciano direttamente sul pavimento il disegno con il gesso.
Che emozione passare in mezzo alle piccole vie e scoprire che per quel giorno Pitigliano si era aperta, aveva eliminato le sue porte, le sue barriere, i suoi muri. Per quel giorno il paese era diventato una unica grande casa, la casa dei pitiglianesi, che erano tutti intenti ad adornarla e profumarla a festa, insieme.
Viola e Ambra hanno “dipinto” tutta la mattina con i loro amici e si sono divertite tantissimo. Poco importa se tutto questo lavoro dopo poche ore sarebbe stato distrutto e calpestato dalla processione del pomeriggio. A volte c’è più gioia nel processo del fare, del cooperare, del condividere che nel risultato stesso. 😉
0 risposte
Amazing, Wonderful !!
I’m glad you like it 😉
Wow…love these! So beautiful!!
Coloratissima emozione!!!Brave.
Il senso è quello di un Mandala, mi pare di capire… un mandala luuuuungo, invece che tondo!!!!
Bellissimo!
Francesca
Sì anche a me ricordano i Mandala.