E’ da tanto tempo che non vi parlo del nostro orto e allora inizio in bellezza mostrandovi il nostro primo carciofo.
Ma quant’è bello ? Altri più piccoli stanno spuntando in mezzo alle grandi foglie.
L‘aglio rosso di Proceno ve lo ricordate ? Ecco come è diventato. Quanto sembra lontana quella freddissima giornata di fine dicembre quando l’abbiamo seminato. Data la tantissima pioggia che è scesa questa primavera l’abbiamo dovuto zappare già tre volte per liberarlo dalle erbacce. E quante volte ancore bisognerà zapparlo…
Anche le fave sono cresciute tantissimo.
Sono fiorite. Ogni fiore una baccello…non vedo l’ora di mangiarle insieme al pecorino.
E l‘insalata che avevano piantato Viola e Ambra ve la ricordate ? Ancora un po’ di pazienza e la potremo finalmente assaggiare.
Accanto alle fave le cipolle che avevamo seminato nello stesso periodo. Anche loro stanno diventando grandi per la nostra immensa soddisfazione.
Accanto alle cipolle l’insalata di Viola e Ambra, e poi lungo tutto il solco abbiamo continuato a seminare l’insalata, la vedete piccola piccola ? Appena nata ?
Abbiamo seminato anche un solco intero di piselli, eccoli qui sotto.
Tantissime zucchine.
Altrettanti cetrioli, che a casa nostra sono tra le verdure preferite in assoluto.
Quest’anno abbiamo provato a seminare anche qualche solco di mais da pop corn, per la gioia di Viola e Ambra. Ecco i primi germogli. E’ la prima volta che lo coltivo, vediamo come va 😉
Nel nostro orto hanno trovato dimora anche le piccole piantine di Pesca della Vigna. Ho deciso di metterle provvisoriamente qui per poterle controllare meglio, proteggerle e annaffiarle se necessario. Solo quando saranno più grandi le trasferirò nel loro posto definitivo.
Abbiamo seminato anche tante zucche gialle e tanti pomodori di vari tipi. Le piantine di pomodori le metterò a dimora nell’orto solo tra qualche giorno perché in questa zona, come mi ricorda sempre M., si mettono solo dopo mezzo maggio quando il rischio di brine o gelate dovrebbe essere passato.
Quanto lavoro nell’orto, ma quante soddisfazioni ! E’ il mio posto preferito in assoluto, è dove amo di più lavorare o riposare. Amo stare seduta per terra ad osservare tutto quello che succede, mi rilassa tantissimo. Mi piace guardare giorno per giorno l’evoluzione che hanno le verdure, come crescono, fioriscono e fruttificano. Amo osservare tutti gli insetti di passaggio, le api soprattutto, che vengono a fare visita qui ogni giorno. Ma soprattutto, passeggiando nell’orto tra le verdure, mi piace ricordare le bellissime giornate ormai lontane di freddo e di gelo in cui tutti insieme abbiamo seminato e lavorato 😉
0 risposte
Brave le mie ortolane…bellissimi risultati.
Quest’anno abbiamo colto insalatina, cipolline e melissa nell’orto della scuola…e meno male, visto il tempo che sta facendo!!!Ho duplicato la pianta del carciofo, come mi avevi suggerito, direi che hanno attecchito e la pianta madre ha un piccolo carciofino che sta crescendo…qui NON è ancora stato seminato il mais…cosa MAI vista in tutta la vita di papà (90)…puoi immaginare…oggi golfone e scialli e…pioggia!!!!!