Appena ho trovato la ricetta di questo risotto su Terranova l’ho voluto provare. Qui intorno è pieno di ortiche e anche la borragine, una delle mie piante preferite, abbonda nel nostro orto e giardino. Poi, dopo che ho letto che entrambe queste piante hanno proprietà benefiche e depurative, non potevo davvero non farlo.
Ho preso un cesto e sono uscita in giardino a raccogliere gli ingredienti, l’ortica e la borragine, naturalmente armata di guanti belli pesanti !!! Io poi non ho resistito e ho voluto aggiungerci anche qualche foglia di bieta selvatica quella che avete visto qui.
La mia ricetta un po’ modificata rispetto all’originale è questa:
Ingredienti:
- 150 gr di foglie d’ortica
- 60 gr di foglie di borragine e una manciata di fiori
- qualche foglia di bieta
- 450 gr di riso per risotti
- 1 cipolla
- brodo vegetale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- vino bianco
Invece di cuocere le erbe e il riso separatamente da brava milanese 😉 ho preferito il normale procedimento che uso per fare i risotti.
Dopo aver pulito con i guanti l’ortica, la borragine e la bieta, ho messo la cipolla tagliata finemente a soffriggere con l’olio e un po’ d’acqua in una pentola alta. Ho buttato il riso, l’ho fatto tostare bene, ho aggiunto mezzo bicchiere di vino bianco e l’ho fatto sfumare.
A questo punto ho aggiunto il brodo vegetale e ho fatto cuocere il risotto a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, facendo attenzione a non farlo attaccare.
Dopo circa 20 minuti (ma dipende da che tipo di riso usate) ho tolto dal fuoco il risotto, ho aggiunto il parmigiano reggiano grattugiato e poi ho riempito delle piccole formine, le ho capovolte e ho guarnito i tortini con dei fiori di borragine.
Il risultato è stato fantastico. Un risotto squisito e saporito che anche le mie bimbe, all’inizio un po’ diffidenti e spaventate nel mangiare l’ortica, hanno molto apprezzato 😉
0 risposte
Slurposo e salutista!!!!!