ORGANIC LAVENDER FARM AND AGRITURISMO IN MAREMMA TUSCANY

Galileo Galilei e la tagliata di Centeno

La Maremma non smette di sorprendermi e d’incuriosirmi, anche andando a cena fuori un tranquillo sabato sera con amici.

Ora vi racconto.

Sabato scorso con i miei amici abbiamo deciso di andare a cena al ristorante La Dogana a Centeno a mangiare la tagliata di manzo. Avevo sentito dire che qui la facevano buonissima, ma non sapevo molto altro, non conoscevo nemmeno Centeno, nonostante sia solo a 20 km da qui.

Quando siamo arrivati era già buio, ma si intravedeva un minuscolo borgo attraversato da una sola piccola stradina pavimentata. A cui lati c’erano antichi edifici in pietra. Sembrava di essere ritornati indietro nel tempo, o meglio sembrava che il tempo qui non fosse mai passato.

Mentre stavamo parcheggiando davanti al ristorante, io ho voltato la testa nell’altra direzione e mi sono trovata davanti agli occhi una grossa lastra di marmo con scritto a grandi lettere GALILEO GALILEI. C’era poca luce, non si vedeva molto bene. Ho pensato di aver letto male. Sono scesa dalla macchina e mi sono avvicinata e no, non avevo letto male, l’iscrizione diceva che Galileo aveva forzatamente soggiornato qui nel 1633 in quarantena, a causa della peste che imperversava in Toscana, durante il suo viaggio verso Roma per essere giudicato .

Non potevo credere ai miei occhi. Il Galileo Galilei, grande filosofo e scienziato che aveva accompagnato molte delle mie ore di studio all’Università. Il Galileo che aveva gettato le basi del metodo scientifico, che aveva rivoluzionato l’astronomia, che con la forza della sua ragione aveva osato sfidare la Chiesa e la sua Inquisizione. Galileo, che avevo sentito, da bambina, decantare infinite volte da mio padre, era stato qua, a pochi km dal mio podere, e io non ne sapevo nulla !!! Mi chiedevo quale potesse essere il suo stato d’animo qui a Centeno, al pensiero che rischiava la peste e che doveva andare a Roma per essere giudicato dall’Inquisizione. Credo non abbia fatto sonni molto tranquilli !

Dovevo investigare e approfondire. Quella notte quasi non ho dormito dalla curiosità e poi domenica mi sono messa a ricercare.

Le notizie sul web della storia di Centeno e Galileo Galilei non sono tantissime ma molto molto interessanti !!

Centeno oggi si trova nel comune di Proceno, in provincia di Viterbo, nel Lazio. Il suo nome antico era Centine, che derivava dalla sua posizione sulla strada romana Cassia, esattamente al centesimo miglio. Centeno fino al 1870 fu sede della dogana pontificia, punto di confine tra il granducato di Toscana e lo Stato Pontificio vi era una stazione di posta, le carceri, una locanda ed un lazzaretto presso cui appunto soggiornò Galileo Galilei, in viaggio verso Roma per il giudizio del Santo Uffizio.

Ma non finisce qui, Centeno è anche un punto nodale dell’antica via Francigena detta anche “Romea”, che insieme al Cammino di Santiago di Compostela e la Terra Santa, era una delle tre vie percorse per secoli e secoli fino ad oggi dai pellegrini in cammino verso i luoghi Santi della religione cristiana.  Centeno si trovava proprio nella parte finale della via Francigena, che da Canterbury portava a Roma, quando questa entrando nello Stato Pontificio percorreva tutta la Cassia fino a Roma.

E last but not least……la tagliata ????

La più buona che abbia mai mangiato, cotta alla brace, con sopra rucola e scaglie di parmigiano, si scioglieva in bocca !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto da copyright

👑 DIVENTA LA REGINA DELLA LAVANDA GRAZIE AI NOSTRI COSMETICI NATURALI 👑